Tutto sul nome GIORGIA AGATA

Significato, origine, storia.

Giorgia Agata è un nome di origine italiana che si compose di due parti distinte. La prima parte del nome, "Giorgia", deriva dal nome greco-Georgia, che significa "agricoltore" o "colui che lavora la terra". Questo nome era originariamente un titolo onorario dato agli imperatori romani che erano considerati come protettori della Terra.

La seconda parte del nome, "Agata", è di origine latina e significa "buona" o "benevola". Agata era anche il nome di una santa romana del III secolo, Santa Agata, che era nota per la sua pietà e la sua forza d'animo durante le persecuzioni cristiane.

Giorgia Agata quindi rappresenta l'unione di due significati forti e positivi: l'agricoltura e la bontà. Questo nome è stato popolare in Italia per molti secoli, anche se è meno comune oggi rispetto a nomi come Giorgia o Agata da soli. Tuttavia, remains un nome di bellezza e di significato che può essere scelto per un figlio o una figlia.

Vedi anche

Italiano
Greco

Popolarità del nome GIORGIA AGATA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Giorgia Agata è stato dato a un numero crescente di bambini in Italia negli ultimi anni. Nel 2001, sono state registrate solo 4 nascite con questo nome, ma nel 2008 il numero è aumentato a 5. Nel 2009, ci sono state altre 8 nascite con il nome Giorgia Agata, e questo trend positivo è continuato nel 2011 con altre 5 nascite.

Il picco massimo di popolarità del nome Giorgia Agata in Italia si è verificato nel 2014, con un totale di 8 nascite registrate quell'anno. Tuttavia, a partire dal 2022 il numero di nascite con questo nome è diminuito leggermente, con solo 4 bambini chiamati Giorgia Agata.

L'anno scorso, in Italia, sono state registrate solo una nascita con il nome Giorgia Agata. In totale, nel corso degli ultimi due decenni, ci sono state 35 nascite registrate con questo nome in Italia.